Login

Accesso Utenti
sabato 01 giugno, 2024
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Martedì, 09 Aprile 2024 14:20

Formazione con i Grand Round

Primo appuntamento mercoledì 24 aprile alla Fondazione Giglio con i “Gran Round” seminari monotematici finalizzati all’aggiornamento biomedico continuo interdisciplinare, inseriti nel più ampio progetto GiglioMed.

Il primo Grand Round, programmato per le ore 14, nella sala San Michele, sarà dedicato all’approccio terapeutico all’endocardite batterica con relatore l’internista Marcello Cadelo, gli interventi degli specialisti: Michele Andrea Mazzola, Donatella Armata, Maurilio Cirrito e Maurizio Renda e la moderazione di Tommaso Alberto Cipolla già responsabile della cardiologia del Giglio e responsabile scientifico dei Grand Round.

Fanno parte del comitato scientifico anche i medici Marcello Cadelo, Cesare Gregoretti e Luigi Grimaldi.

Il miglioramento delle competenze in ambito clinico - sottoline Cipolla - è indispensabile in una sanità caratterizzata da un aumento costante della complessità e presuppone il coinvolgimento più ambio possibile di operatori sanitari di varie discipline, si a in presenza sia da remoto.

I contenuti dei Gran Round saranno, infatti, fruibili gratuitamente sul sito e sui canali della Fondazione Giglio.

La segreteria organizzativa del seminario è curata dall’agenzia SoleBlu (tel. 091323064 www.soleblu.eu)

Martedì, 09 Aprile 2024 14:12

Riabilitazione: malnutrizione e sarcopenia

Il ruolo del setting riabilitativo nella malnutrizione e sarcopenia sarà al centro di un convegno che si terrà al Giglio di Cefalù, nell’aula San Gabriele il 22 aprile.

A curare l’evento, che vede la presenza di numerosi relatori impegnati nei vari percorsi riabilitativi, è la dottoressa Francesca Rubino, responsabile della riabilitazione della Fondazione Giglio.

La sarcopenia – spiegano gli organizzatori – è una vera e propria malattia del muscolo e vi sono criteri e strumenti precisi per definirla e caratterizzarla nella pratica clinica. Conosce e riconoscere la sarcopenia rappresenta un prerequisito chiave nella diagnosi e nel trattamento della malnutrizione nei diversi ambiti patologici.

L’apertura del convegno è prevista per le ore 9 per concludersi nel pomeriggio con l’esame dei casi clinici. La partecipazione consente di ottenere 8 crediti formativi ECM.

Per iscriversi occorre contattare la segreteria organizzativa, coordinata da Beatrice Piazza, all’email di ufficio formazione della Fondazione Giglio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattando lo 0921920717 

In basso puoi scaricare il programma.

Venerdì, 05 Aprile 2024 13:40

Prevenzione: l'open week donna

La Fondazione Giglio, anche quest’anno, in occasione della 9ª Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile) aderisce all’ open week end dal 18 al 24 aprile dedicato all’universo femminile e promosso Fondazione Onda ETS negli ospedali riconosciuti con il “bollino rosa”.

L'obiettivo del week end rosa e la promozione della conoscenza delle malattie, la prevenzione e la cura al femminile.

Saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi (in presenza e a distanza) in varie aree specialistiche.

Al Giglio in particolare le attività di prevenzione riguardano la sindrome metabolica e rischio cardiovascolare in menopausa , la possibilità di accedere a una visita ginecologica ed ecografia, lo screening per patologia della tiroide (visita ed ecografia), l’ambulatorio per la diagnosi e cura delle malattie metaboliche dell’osso, la visita ed esami strumentali per la prevenzione del tumore al seno e, infine, sono state programmate diverse sedute ambulatoriali di psicologia per differenti patologie.

I servizi offerti sono gratuiti e si possono prenotare, sino ad esaurimento posti, chiamando nei giorni 11 e 12 aprile dalle ore 10 alle ore 12 allo 0921920717 e 0921920381.

Sul sito www.bollinirosa.it è possibile conoscere e quali servizi offrono gli altri ospedali che aderiscono alla week end “salute della donna”.
Inoltre, sul sito di bollinirosa.it si possono:

• Consultare le schede degli ospedali premiati e i relativi servizi, utilizzando un motore di ricerca indicizzato per regione, provincia e area specialistica.
• Pubblicare un commento sui servizi premiati in base all’esperienza personale.
• Conoscere le iniziative realizzate da Fondazione Onda ETS in collaborazione con gli ospedali Bollino Rosa.

Ecco il programma dei servizi gratuiti offerti dalla Fondazione Giglio:

18 APRILE
SINDROME METABOLICA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN MENOPAUSA
(iperglicemia, dislipidemia, ipertensione arteriosa, sovrappeso)

18 APRILE

VISITA GINECOLOGICA EDECOGRAFIA

19 APRILE

SCREENING PATOLOGIA NODULARE DELLA TIROIDE (VISITA ED ECOGRAFIA)

22 APRILE

PREVENZIONE DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIEMETABOLICHE DELL'OSSO (OSTEOPOROSI)

22 APRILE

POMERIGGIO LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL SENO (VISITA ED ESAMI STRUMENTALI)

Gli ambulatori di Psicologia

LUNEDÌ 22 APRILE PSICOLOGIA CLINICA: COLLOQUI DEDICATI AD ANSIA EDEPRESSIONE 

MARTEDI 23 APRILE PSICOLOGIA CLINICA: COLLOQUI DEDICATI A PAZIENTI AFFETTEDA TUMORE DELLA MAMMELLA E TUMORI GICECOLOGICI

MERCOLEDÌ 24 APRILE PSICOLOGIA CLINICA :COLLOQUI DEDICATI A PAZIENTI AFFETTIDA DEFICIT COGNITIVI

Puoi scaricare il programma nell'allegato volantino.

Le attività programmate al Giglio. sono coordinate da Beatrice Piazza e Alessandra D'Anna.

Venerdì, 29 Marzo 2024 13:13

Buona Pasqua

La Fondazione Giglio vi augura Buona Pasqua.

Mercoledì, 27 Marzo 2024 11:40

Orario sportello ticket venerdì 29 marzo

La Fondazione Giglio informa gli utenti che lo sportello accettazione ticket venerdì 29 marzo osserverà il seguente orario dalle 7.30 alle ore 16.

Si avvisano i partecipanti alla selezione per Operatore Socio Sanitario, con contratto a tempo determinato, da impiegare presso la sede di Petralia Sottana che tutte le informazioni saranno pubblicate nel nostro sito aziendale, sotto il relativo avviso e nelle comunicazioni sempre dell'area lavora con noi del sito internet.

Non verranno fornite informazioni al telefono.  

Comunicazioni selezione OSS per Petralia Sottana - 5.0 out of 5 based on 2 votes
Lunedì, 18 Marzo 2024 17:19

Pasqua 2024, gli appuntamenti in ospedale

Ecco il programma di iniziativa organizzate da mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale, in occasione della Santa Pasqua.

PROGRAMMA

Settimana precedente la Domenica delle Palme

  • Mercoledì 20 marzo – ore 16.30 - La Via Crucis
  • Giovedì 21 marzo – ore 16.30 - Liturgia Penitenziale con le confessioni sacramentali

Settimana Santa

Domenica delle Palme - 24 marzo ore 17:00
 La celebrazione eucaristica nella cappella è preceduta dalla benedizione dei rami di ulivo e delle palme all’esterno dell’Ospedale, in prossimità dell’ingresso principale.

Lunedì 25 marzo - ore 12:00
Santa Messa, nella hall d’ingresso dell’Ospedale, con la presidenza di S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù.

Giovedì santo 26 marzo – ore 16.30
 Santa Messa nella “Cena del Signore”

Venerdì santo 29 marzo - ore 8:00
 Celebrazione delle lodi – Adorazione eucaristica fino alle ore 13:00

PASQUA DI RISURREZIONE

Domenica 31 marzo – ore 10:00
 Solenne Celebrazione Eucaristica

 

“Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perchè chiunque crede in lui non vada perduta, ma abbia la vita eterna”.
(Vangelo di Giovanni 3,16)

Docenti e allievi parrucchieri dell’ente di formazione Euromadonie, domani, in occasione della giornata internazionale della Donna, saranno al Giglio di Cefalù per offrire una piega gratuita a tutte le pazienti ricoverate.

L’iniziativa è coordinata dal servizio infermieristico, diretto da Stefania Vara, e condivisa dal management della Fondazione con lo scopo di migliorare l’attenzione e la cura della persona anche durante il ricovero.

I docenti e gli allievi parrucchieri saranno accompagnati da Francesco Ognibene, direttore dell’Euromadonie, e da Eliana Romanotto, direttrice della sede di Termini Imerese.

Sono già 40 le pazienti ricoverate che hanno aderito all’iniziativa, denominata “Ben_Essere in corsia” che si terrà tra le ore 10 e le ore 14.

“Riproponiamo questo progetto – dice Stefania Vara - avendo riscontrato già lo scorso Natale l’apprezzamento delle nostre pazienti”.

4 vl/com 2024

8 marzo: al Giglio parrucchieri in corsia per giornata della donna - 4.3 out of 5 based on 3 votes
Lunedì, 19 Febbraio 2024 11:51

Scansiona e unisciti al nostro canale WhatsApp

Scansiona e unisciti
Le news della Fondazione Giglio sull’attività dell’ospedale, su nuovi servizi, eventuali approfondimenti da oggi sono disponibili su un nuovo canale di WhatsApp dove il Giglio è già presente, con delle liste broadcast, dal 18 settembre del 2017.

Iscriversi e seguirci su questo canale è ancora più semplice basta cliccare qui e poi su “Iscriviti”.

Ci si può unire al canale WhatsApp di Fondazione Giglio inquadrando semplicemente il qr code e successivamente cliccando su iscriviti.

Per iscriversi direttamente da WhatsApp occorre andare nella tab “Aggiornamenti”, cercare “Fondazione Giglio Cefalù” tramite la funzione “trova canali” e successivamente iscriversi.

Per ricevere le notifiche ogni qual volta Fondazione Giglio pubblica un aggiornamento occorre cliccare sul logo del campanellino posto in alto a destra dell'applicazione di Meta.

Anche il nuovo canale è gestito dalla Direzione Comunicazione e Ufficio Stampa della Fondazione Giglio, guidata dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo.

Unisciti al canale WhatsApp e resta aggiornato!

Mercoledì, 14 Febbraio 2024 15:34

Arriva il canale WhatsApp di Fondazione Giglio

Le news della Fondazione Giglio sull’attività dell’ospedale, su nuovi servizi, eventuali approfondimenti da oggi sono disponibili su un nuovo canale di WhatsApp dove il Giglio è già presente, con delle liste broadcast, dal 18 settembre del 2017.

Iscriversi e seguirci su questo canale è ancora più semplice basta cliccare qui e poi su “Iscriviti”.

Ci si può unire al canale WhatsApp di Fondazione Giglio inquadrando semplicemente il qr code e successivamente cliccando su iscriviti.

Per iscriversi direttamente da WhatsApp occorre andare nella tab “Aggiornamenti”, cercare “Fondazione Giglio Cefalù” tramite la funzione “trova canali” e successivamente iscriversi.

Per ricevere le notifiche ogni qual volta Fondazione Giglio pubblica un aggiornamento occorre cliccare sul logo del campanellino posto in alto a destra dell'applicazione di Meta.

Anche il nuovo canale è gestito dalla Direzione Comunicazione e Ufficio Stampa della Fondazione Giglio, guidata dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo.

Unisciti al canale WhatsApp e resta aggiornato!

Arriva il canale WhatsApp di Fondazione Giglio - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Pagina 2 di 158

Contatti

Telefonicamente
phone icon +39 0921 920 126
   
Da Lunedì al Venerdì:
Dalle 7:30 alle 19:30
 
Sabato:
Dalle 7:30 alle 13:00
 
Prenotazione con Whatsapp
phone icon +39 331 404 8959
Attiva 24 ore su 24
 
Inviaci un messaggio
con la visita che vuoi
prenotare
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ulteriori informazioni su :
Come Prenotare

Informazioni

Prenotazioni con SSN
Vai alla pagina del sito dedicata

Archivio Notizie Solvenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019