Login

Accesso Utenti
lunedì 03 giugno, 2024
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

 Con la festa della mamma parte un nuovo servizio al Giglio di Cefalù dedicato alla cura del diabete nelle donne in gravidanza.

“Obiettivo di questo ambulatorio – spiega la responsabile del servizio di diabetologia Michela Conti - è ridurre l’incidenza di problematiche metaboliche materno-fetali, che possono tradursi in malformazioni congenite, parti pretermine, tagli cesarei, macrosomia fetale, distress respiratorio ecc. Il diabete insorto durante la gestazione – prosegue Conti - può anche diventare, negli anni successivi al parto, la porta di ingresso allo sviluppo del diabete di tipo 2, motivo per cui occorre, in queste donne, eseguire controlli successivi periodici per prevenire l’insorgere di complicanze cardiovascolari”.

L’ambulatorio è curato sia dalla dottoressa Conti, che recentemente ha anche superato l’iter di certificazione come “medico diabetologo esperto in gravidanza e diabete”, che dalla dietista Melania Blasco, ed entrambe afferiscono all’unità complessa di medicina diretta dal dottor Maurizio Renda.

L’ambulatorio è attivo ogni giovedì mattina con il Servizio Sanitario Nazionale e si accede previa prenotazione al CUP della Fondazione (tel. 0921920502) con richiesta del medico curante di visita diabetologica.

11 vl/com 2023

Nella foto da sx Michela Conti, Maurizio Renda, Melania Blasco

Festa della mamma, al Giglio un ambulatorio per il diabete in gravidanza - 5.0 out of 5 based on 1 vote

Turismo, incontro a Cefalù con vertici Turkish Airlines

Presidente del Giglio Albano: guardiamo anche al turismo sanitario

“Lavoriamo ogni anno per consolidare e migliorare la nostra risposta sanitaria accogliendo sempre più pazienti fuori regione e da fuori Italia ma soprattutto stiamo gettando le basi per un progetto ambizioso che guarda al turismo sanitario”.

Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, in un incontro che si è tenuto al teatro Cicero di Cefalù con il CEO della Turikish Airlines, Bilal Eksi, Ilker Haktankacmaz governatore dell’aeroporto di Istanbul, il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, il direttore della Gesap, Natale Chieppa e di Federalberghi Palermo, Nicola Farruggio.

L’incontro, con la visita della città di Cefalù e delle sue offerte, è stato organizzato in occasione del lancio del collegamento Palermo-Istanbul operato dalla Turkish Airlines

“La Turchia - ha aggiunto Albano - è uno dei protagonisti nel mondo per il turismo sanitario.

Unire le sinergie e le bellezze dei nostri posti possono farci entrare in questo settore dove ogni anno si generano flussi finanziari, nel mondo, per 110 miliardi di cui 10 miliardi in Europa. Cefalù ha oggi tutto quello che serve per dare un prodotto di salute e diventare anche destinazione salute e ulteriore motore di sviluppo del territorio”.

10 vl/com

Nella foto da sx il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, il presidente Giovanni Albano, e il CEO di Turkish Airlines Bilal Eksi.

 

E' stata programmata per giovedì 27 aprile dalle ore 9 alle ore 13 la quarta seduta ambulatoriale curata dal dottor Massimo Viola e dedicata alle patologie dell'apparato digerente. 

L'ambutalorio chirurgico si occupa in particolare delle patologie legate al pancreas, al fegato, al colon e alle vie biliari. 

Si prenota con il Servizio Sanitario Nazionale quindi con la richiesta del medico di famiglia al numero dedicato 0921920206 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30

 

Il dr. Massimo Viola arriva al Giglio leggi il comunicato 

Il 27 aprile l'ambulatorio di chirurgia apparato digerente con il SSN del dr Viola - 5.0 out of 5 based on 2 votes

 

La prevenzione cardiovascolare, la gestione dell’obesità, le nuove frontiere dell’elettrofisiologia sino alla cardiopatia ischemica e la riabilitazione cardiaca sono i temi al centro del convegno “aggiornamenti in cardiologia” che si apre domani a Cefalù e che per due giorni vedrà confrontarsi esperti del settore provenienti da diverse città italiane.

Sede del convegno che sarà aperto, alle ore 9.30, dal saluto del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, e del sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, è la sala conferenze dell’hotel Santa Lucia Le Sabbie D’Oro. Responsabili scientifici dell’evento sono il direttore della cardiologia del Giglio Tommaso Cipolla e il cardiologo dell’Ismett, Francesco Clemenza.

In questi ultimi anni in ambito cardiologico – affermano Cipolla e Clemenza – si sono succeduti i più sorprendenti progressi scientifici che hanno incrementato l’aspettativa di vita. Ci proponiamo, in queste giornate del convegno, di confrontarci, non solo con i medici ospedalieri, ma anche con i cardiologi specialisti del territorio, internisti e medici di medicina generale, mettendo al centro le nuove evidenze scientifiche favorendone, quindi, la diffusione".

Attese, nella prima giornata di lavoro le relazioni del responsabile dell’oncologia del Giglio, Massimiliano Spada sul “rischio fumo derivante dalle sigarette elettroniche”, dello specialist nell’imaging cardiaco del Monzino di Milano, Gianluca Pontone sulla prevenzione primaria attraverso la Tac coronarica, del responsabile dell’elettrofisiologia del Giglio, Gabriele Giannola, sul ruolo dell’ablazione nello scompenso cardiaco, sino a proseguire alla seconda giornata dedicata anche ai trattamenti farmacologici, alla telemedicina e allo scompenso cardiaco con l’intervento, tra gli altri, di Andrea Di Lenarda.

Sono 56 i relatori che si susseguiranno nel corso dei lavori che offre l’opportunità a medici e infermieri di ottenere 12 crediti formativi.

L’intero programma è pubblicato nel sito della Fondazione Giglio www.ospedalegiglio.it
9 vl/com 2023

Gli aggiornamenti in cardiologia nel convegno che domani si apre a Cefalù - 2.3 out of 5 based on 3 votes

 

 Torna anche quest’anno, negli ospedali del circuito “Bollino Rosa”, la settimana della prevenzione “(H) Open week” promossa dalla Fondazione Onda, dedicata alla prevenzione e cura delle patologie che colpiscono l’universo femminile.

La Fondazione Giglio ha aderito attivando degli ambulatori gratuiti, in diverse discipline, dal 18 aprile al 22 aprile.

Questo il calendario: il 18 aprile, dalle ore 9 alle ore 17, giornata dedicata alle patologie della tiroide con visita ed ecografia, il 19 aprile, dalle ore 8.30 alle ore 14.30 ambulatorio dedicato al dolore mestruale con visite ambulatoriali gratuite, ecografia e pap test per pazienti affette da dismenorrea, il 20 aprile, dalle ore 9 alle ore 14, ambulatorio di prevenzione cardiovascolare per le donne in menopausa con visita ed Ecg, sempre il 20 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 incontri individuali dedicati alla depressione post partum e post menopausa e infine il 22 aprile dalle ore 9 alle ore 12, ambulatorio dedicato alla prevenzione del tumore al seno e mammografia.

E’ possibile accedere alle attività programmate solo su prenotazione, senza prescrizione del medico di famiglia, e fino ad esaurimento dei posti.

Si può prenotare il 13 e 14 aprile dalle ore 10 alle ore 14 ai numeri 0921920717 o 0921920381

Per conoscere tutte le strutture sanitarie che aderiscono alla settimana di prevenzione cura si può consultare il sito www.bollinirosa.it

8 vl/com 2023

Visite gratuite per le donne nella settimana dell'open week - 4.6 out of 5 based on 5 votes

Giovedì 13 aprile in occasione del Giro di Sicilia che interesserà il comune di Cefalù sono previste delle limitazioni al traffico veicolare tra le ore 13 e le ore 15.

Le interruzioni alla circolazione veicolare interesseranno le seguenti vie: Settentrionale sicula (SS. 113), via Giubileo Magno, via Del Terzo Millennio e via De Gaetani.

La Fondazione Giglio rende noto che tutte le attività ambulatoriali e di ricovero programmate dalla saranno regolarmente effettuate.

Si invitano i pazienti con prestazioni sanitarie previste tra le ore 13 e le ore 15 a raggiungere l’ospedale prima della chiusura del transito alle auto per consentire il regolare svolgimento delle attività.

Ci scusiamo per eventuali disagi.

Giro di Sicilia, confermate al Giglio tutte le attività programmate - 4.5 out of 5 based on 2 votes

Il vescovo della Diocesi di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante, lunedì 3 aprile, alle ore 11, in occasione della Santa Pasqua, presiederà la celebrazione eucaristica alla Fondazione Giglio di Cefalù.

L’alto prelato sarà accompagnato, dal cappellano dell’ospedale, monsignor Sebastiano Scelsi, e sarà accolto dalla comunità ospedaliera.
La celebrazione eucaristica si terrà nella hall di ingresso dell’Istituto.

Al termine il consueto scambio di auguri con il personale, i pazienti e i familiari.

7 vl/com 2023

Pasqua: messa in ospedale presieduta dal vescovo Marciante - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Giovedì, 30 Marzo 2023 12:08

Torna "Aggiornamenti in cardiologia"

Torna anche quest'anno il convegno "Aggiornamenti in cardiologia" che si terrà il 14 e 15 aprile all'hotel Santa Lucia Le Sabbie D'oro di Cefalù.

A promuovere l'evento, che ha anche finalità formative, sono il responsabile dell'unità operativa complessa di cardiologia della Fondazione Giglio, Tommaso Cipolla, e il dottor Francesco Clemenza della cardiologia di Ismett.

"In ambito cardiologico - affermano Cipolla e Clemenza - si sono succeduti tra i più sorprendenti progressi scientifici, che hanno fatto della cardiologia la progagonista di gran lunga principale tra le branche della medicina, nella capacità di incrementare l'aspettativa di vita nel mondo occidentale negli ultimi 50 anni. Ci proponiamo, in queste giornate del convegno, di confrontarci non solo con i medici ospedalieri ma anche con i cardiologi speicalisti del territorio, internisti e medici di medicina generale, mettendo al centro le nuove evidenze scientifiche favorendone, quindi, la diffussione".

L'evento consente di ottenere 12 crediti formativi ECM per le seguenti professioni: cardiologi, geriatri, malattie dell'apparato respiratori, medicina interna, radiodiagnostica, medicina generale e infermieri.

Per iscriversi occorre inviare una email alla segreteria organizzativa del convegno FAM Eventi Soc. Coop. all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'iscrizione è gratuita. L'inizio del convegno è previsto per le ore 9.30.

Il programma dell'evento si può scaricare al link in basso. 

L’unità operativa di Analgesia e Chirurgia Percutanea della Fondazione Giglio di Cefalù ha avviato uno studio scientifico sperimentale, multicentrico, internazionale, randomizzato e controllato a doppio cieco, sul trattamento della lombosciatalgia (mal di schiena e sciatica) cronica (di durata superiore ai tre mesi) severa (NRS scala del dolore >4) nei pazienti di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Lo studio scientifico, condotto dal responsabile dell’unità Giuliano Lo Bianco è stato approvato dal comitato etico dell’Università degli studi di Palermo.

Ai pazienti, inseriti nella ricerca, verrà fornita la terapia farmacologica, per un trattamento di sette giorni durante il quale dovranno redigere un diario giornaliero annotando l’andamento del proprio dolore.

I pazienti, in fase preliminare, verranno sottoposti a elettrocardiogramma ed esami ematochimici che saranno ripetuti, una volta inseriti nel progetto di ricerca, a 8 e 21 giorni. Lo studio si concluderà il 31 agosto.

Per richiedere di essere inseriti nello studio occorre prenotare una visita presso l’ambulatorio di terapia del dolore con richiesta del medico curante per “prima visita anestesiologica” con codice 897AN. Spetterà, quindi, allo specialista valutare la candidabilità.

Studio sperimentale sul trattamento della lombosciatalgia - 5.0 out of 5 based on 2 votes
Mercoledì, 29 Marzo 2023 16:19

Congresso internazionale sul dolore

Terapia del dolore, dolore cronico e neuromodulazione saranno i temi al centro del congresso "Mediterranean Pain Forum" che si terrà a Cefalù venerdì 19 maggio e sabato 20 maggio 2023, nella sala conferenze dell'hotel Costa Verde, a partire dalle ore 9.

Previsti gli interventi di professionisti provenienti da diversi paesi del mondo.

La direzione scientifica del congresso è curata dal dottor Giuliano Lo Bianco, responsabile dell'unità operativa di analgesia e chirurgia percutanea della Fondazione Giglio, e dal dottor Simon J. Thomson, responsabile clinico del dolore e della neuromodulazione del MSE NHSFT di Londra.

Nelle due giornate di lavori oltre al congresso è previsto un workshop con diversi relatori e la dimostrazione di riduzione del dolore con tecniche ad ultrasuoni. 

L'evento è accreditato con 9,1 crediti ECM. Sono aperte le iscrizioni. 

Visita la pagina dedicata al congresso, clicca qui 

✅ Programma: https://bit.ly/3yVRYzj
✅ Workshop: https://bit.ly/3yFdx74
✅ Iscrizioni: https://bit.ly/3mQ0GMH
✅ Call For Abstract: https://bit.ly/3FpqeGJ

Comunicazione ai fornitori

A partire dal 1° gennaio 2019, le fatture a noi indirizzate dovranno essere trasmesse in formato elettronico XML.

A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it

Ricerca

Contatti

phone icon +39 0921 920 753
phone icon +39 0921 920 755
phone icon +39 0921 920 756
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mostra Tutti

Modulistica

Archivio Bandi e Appalti

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019